Seconda lezione di italiano: “grazie” e “prego”

Dopo i saluti:
lezione_saluti_1

Impariamo a ringraziare:
400_F_39013439_Ak2i1Cx9XWpPsemK2mlHiHTndBMM2Pr2

How do we say “thank you” in Italian?

grazie 4

GRAZIE!

Grazie è la parola italiana per ringraziare.

grazie 5

grazie 1

Come si risponde?

How do we answer?

lezione_saluti_4

Rispondiamo con “prego”.

E se vogliamo esagerare?

What about exagerating and saying thank you very much?

lessico grazie mille italian-vocabulary-words

Ci vediamo alla prossima lezione!

See you to next lesson with Italian Stockholm

179918_462636853817227_1521587856_n

logo
Wish to take on line Italian lessons with Italian Stockholm? Fill this form! It’s easy and fast! Ci vediamo presto!

L’autoironia italiana

Si dice che gli italiani siano un popolo comico.
Forse è perché gesticoliamo tanto o parliamo ad alta voce o non stiamo mai fermi…

fernandel_e_toto

I motivi potrebbero essere molti.
In fondo, però, essere “comici” potrebbe non essere negativo.

Una delle caratteristiche per cui gli italiani sono più conosciuti è infatti l’autoironia.

Infatti siamo consapevoli di avere dei governanti a volte poco seri, così gli diamo la colpa di tutto… anche della pioggia.
Un detto italiano recita: “Piove… governo ladro!”

18_stivali

Però di sicuro questa comicità tiene alto il morale anche quando “non c’è più niente da ridere“.

Ora infatti in Italia c’è un nuovo governo, un governo diverso dai precedenti, un governo “di coalizione”.

Uno dei siti più autoironici di internet, Spinoza , ha scritto alcune delle battute più irriverenti, salaci e… efficaci su questa novità politica.
Ecco un esempio della cosiddetta “autoironia italiana”:

“Letta alla Merkel: “Dove troveremo i soldi? Non devo spiegarlo alla Germania”. Ok, ma a noi puoi dirlo.”

Questa e molte altre battute sul nuovo governo si trovano qui nella pagina dall’emblematico titolo “La Coalizione dei campioni”.

Noi italiani sicuramente non saremo il popolo meglio governato del mondo ma di sicuro… la prendiamo con filosofia!

NEWS_102768

Forse…

“L’Italia ha sempre avuto dei governi con uomini incapaci, deboli, arroganti, opportunisti, troppo spesso ladri, e in passato a volte addirittura assassini.
Eppure gli italiani, non si sa con quale miracolo, sono riusciti a rendere questo paese accettabile, vivibile, addirittura allegro. Complimenti!”

[Testo completo di “Secondo me gli italiani” di Giorgio Gaber, qui]

Impara l’italiano con Italian Stockholm