Seconda lezione di italiano: “grazie” e “prego”

Dopo i saluti:
lezione_saluti_1

Impariamo a ringraziare:
400_F_39013439_Ak2i1Cx9XWpPsemK2mlHiHTndBMM2Pr2

How do we say “thank you” in Italian?

grazie 4

GRAZIE!

Grazie è la parola italiana per ringraziare.

grazie 5

grazie 1

Come si risponde?

How do we answer?

lezione_saluti_4

Rispondiamo con “prego”.

E se vogliamo esagerare?

What about exagerating and saying thank you very much?

lessico grazie mille italian-vocabulary-words

Ci vediamo alla prossima lezione!

See you to next lesson with Italian Stockholm

179918_462636853817227_1521587856_n

logo
Wish to take on line Italian lessons with Italian Stockholm? Fill this form! It’s easy and fast! Ci vediamo presto!

Prima lezione di italiano

Vi piace l’italiano?

parli italiano

Volete andare in Italia?

eat-pray-love-italy

Avete un fidanzato italiano (che vi tratta bene)?

innamorato-di-te

l43-101021165358_big

O avete una fidanzata italiana (che vi tratta male)?

Litigi-Di-Coppia

(Viva l’amore!)

street-love-italy-20643199

O volete iscrivervi ad un corso di cucina in Italia (ed imparare a fare il gelato, la pizza, la focaccia, le lasagne, la pasta, il ragù, il pesto… la carbonara no, quella la sapete già fare!)?

397921_433893650034735_497271804_n

O vi piacciono Valentino, Armani, Gucci, Prada, Pucci, Bottega Veneta, Dolce & Gabbana e volete iscrivervi ad un corso di moda?

Valentino

O invece siete più sofisticati e vi piacciono Bulgari, Morellato, Miluna, Cesare Paciotti, Raspini, Pomellato e volete iscrivervi ad un corso di gioielleria?

bulgari (1)

Tutti questi sono ottimi motivi per iniziare ad imparare l’italiano!

mfront_non_mai_troppo_tardi

Ecco le prime cose da sapere il vostro primo giorno in Italia: i saluti.

salutare-bologna

salutare0

11768355-sfondo-concetto-illustrazione-wordcloud-ciao-salutare-le-persone-diverse-lingue

salutare1

Tra amici:

ciao

“Ciao” è il saluto per gli amici e la famiglia.

_DSC0432

ciao

lezione_saluti_1

Per le persone che non si conoscono: “buongiorno!”

tumblr_mm4v6tmRQV1spazilo1_500

botero-saluto

tumblr_mm6ee1bjfr1rdd58ro1_500

Per salutare quando andate via:

– salutare gli amici: ciao!

7142383659_ed2b9c3bb3_z (1)

valentino (1)

ciao

(sì, di nuovo ciao!)

– salutare le persone che non si conoscono: arrivederci!

Arrivederci-21

Arrivederci (1)

Arrivederci

vittorio de sica

E prima di mangiare?

buon appetito

Buon appetito!

Ciao a tutti!!!
Qui
http://youtu.be/5VGRotWAgzo

( il testo!)

Learn Italian with Skype lessons: add to your contacts-list: italian.stockholm
Learn Italian live in Stockholm: mail to italian.stockholm@gmail.com

“L’intoccabile” cucina italiana: La carbonara perfetta

Si sa: gli italiani possono scherzare su tutto, politica, religione, Papa, governo, televisione, ma su una cosa non scherzano mai: il cibo.

334257_web

Simone Rugiati e Laura Ravaioli, cuochi italiani

Alessandro-Borghese_470x305

Alessandro Borghese, cuoco italiano

Ecco la ricetta di uno dei piatti più famosi nel mondo: la Carbonara.

carbonara-650x320

(Si, lo so, basta guardare la foto per avere fame!)

Non lasciamoci distrarre!
Non guardiamo i piatti dei ristoranti!

Come dicevano i Romani: bisogna osare!

E allora prepariamo la carbonara in casa…

GLI INGREDIENTI:

spaghetti-alla-carbonara

– Spaghetti
– Guanciale (non avete il guanciale? Va bene anche la pancetta!)
– Pepe
– Pecorino (non avete il pecorino? E non avete niente, però! Va bene il parmigiano…)
– Uova

Iniziamo!

Spaghetti-alla-carbonara_seq1
Prima fase: pancetta in padella!

11556_432336010190499_1041473115_n
(Avete messo un po’ d’olio, vero?)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Seconda fase: spaghetti nell’acqua che bolle!

556489_418917531520136_580519686_n

Ma come dove?
Nella pentola, no!?

Carlo-Cracco1
Lui non sarebbe per niente contento di voi…

Spaghetti-alla-carbonara_seq3
Terza fase: prendete le uova, il sale, il pepe e il pecorino e sbattete!

Ora rilassatevi un po’!
tumblr_mj9259OhIt1s7aexoo1_500

Potete fare un aperitivo…

20130502_spritz

Ho detto UNO!!!

Bene adesso siete pronti per scolare la pasta!

appartamento-scola-spaghetti-in-racchetta-da-tennis
No!!!
Non così!!!

Con uno scolapasta!

18906293-ragazza-che-gioca-con-il-cuoco-messo-su-uno-scolapasta-in-testa
Ecco, più o meno!

Ora potete mescolare gli spaghetti con le uova, così:
Spaghetti-alla-carbonara_seq4

E buon appetito!
pasta-alla-carbonara

E se proprio non sapete come fare… guardate questo video!

Buon appetito e imparate l’italiano con Italian Stockholm, anche via Skype: italian.stockholm!

Se vuoi saperne di più su lezioni e corsi, contattami!

L’autoironia italiana

Si dice che gli italiani siano un popolo comico.
Forse è perché gesticoliamo tanto o parliamo ad alta voce o non stiamo mai fermi…

fernandel_e_toto

I motivi potrebbero essere molti.
In fondo, però, essere “comici” potrebbe non essere negativo.

Una delle caratteristiche per cui gli italiani sono più conosciuti è infatti l’autoironia.

Infatti siamo consapevoli di avere dei governanti a volte poco seri, così gli diamo la colpa di tutto… anche della pioggia.
Un detto italiano recita: “Piove… governo ladro!”

18_stivali

Però di sicuro questa comicità tiene alto il morale anche quando “non c’è più niente da ridere“.

Ora infatti in Italia c’è un nuovo governo, un governo diverso dai precedenti, un governo “di coalizione”.

Uno dei siti più autoironici di internet, Spinoza , ha scritto alcune delle battute più irriverenti, salaci e… efficaci su questa novità politica.
Ecco un esempio della cosiddetta “autoironia italiana”:

“Letta alla Merkel: “Dove troveremo i soldi? Non devo spiegarlo alla Germania”. Ok, ma a noi puoi dirlo.”

Questa e molte altre battute sul nuovo governo si trovano qui nella pagina dall’emblematico titolo “La Coalizione dei campioni”.

Noi italiani sicuramente non saremo il popolo meglio governato del mondo ma di sicuro… la prendiamo con filosofia!

NEWS_102768

Forse…

“L’Italia ha sempre avuto dei governi con uomini incapaci, deboli, arroganti, opportunisti, troppo spesso ladri, e in passato a volte addirittura assassini.
Eppure gli italiani, non si sa con quale miracolo, sono riusciti a rendere questo paese accettabile, vivibile, addirittura allegro. Complimenti!”

[Testo completo di “Secondo me gli italiani” di Giorgio Gaber, qui]

Impara l’italiano con Italian Stockholm

E’ l’ora del caffè

Già, il Primo Maggio è stato ieri ed oggi siamo tutti intorpiditi, stanchi e con in mente solo una cosa: week.end! Fine settimana aspettami!!!
Una bella canzoncina per quanti anche alle due pomeriggio hanno ancora bisogno di tirarsi su!

Impara l’italiano con Italian Stockholm anche via Skype: italian.stockholm è il nome del contatto che devi aggiungere e… basta! Tutto qua! Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile! E’ facile, è italiano!